Salta al contenuto principale

Elenco beneficiari Carta dedicata a te anno 2025

Pubblicato il 21 ottobre 2025 • Comune , Pari opportunità , Sociale

Si informa la cittadinanza che è possibile verificare la presenza del proprio nominativo, nella lista dei beneficiari della Carta "Dedicata a Te", ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.), l’elenco dei beneficiari ammessi al contributo sarà esposto nella bacheca posta di fronte all’Ufficio Anagrafe e sul sito ufficiale del Comune di Calatabiano.  Per motivi di tutela della privacy, non saranno indicati i nominativi dei beneficiari, ma esclusivamente il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ISEE, che consente agli interessati di identificarsi.Il numero di protocollo DSU ISEE è il codice alfanumerico riportato in alto a destra sull’Attestazione ISEE riferita all’anno in cui è stata presentata la domanda, con il seguente formato: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00

Si invitano pertanto gli interessati a verificare il proprio numero di protocollo ISEE per poter consultare correttamente l’elenco esposto.

Si ricorda che per ottenere la Carta dedicata a te 2025 non occorreva presentare alcuna domanda: i beneficiari della Carta solidale, sono stati individuati direttamente dall’INPS selezionandoli secondo criteri di priorità tra le famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025: iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente; certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono: Assegno di Inclusione; Reddito di Cittadinanza; Carta acquisti; NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione. L’importo complessivo del contributo ammonta a 500 euro, per ciascun nucleo familiare, e viene erogato tramite carta nominativa prepagata rilasciata da Poste Italiane.

Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Le due date sopra indicate sono vincolanti, pena la decadenza totale o parziale del contributo.

Allegato 416.40 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy